IMPIANTO A UMIDO
Impianto a spegnimento automatico – impianto a umido
Descrizione generale
Gruppo a umido flangiato con campana di allarme idraulica
Descrizione tecnica
I sistemi sprinkler a umido, grazie alla loro affidabilità e al costo contenuto, sono i più utilizzati nel sistema di spegnimento automatico.
Possono essere impiegati quando non vi è pericolo di vaporizzazione e gelo dell’acqua nella rete di distribuzione.
Nelle tubazioni a monte e a valle della valvola di allarme è perennemente presente acqua in pressione che mantiene il piattello in posizione chiusa. Quando una testina sprinkler entra in
funzione, si verifica la diminuzione della pressione a valle della valvola con conseguente apertura del piattello spinto dalla pressione dell’acqua
di alimentazione a monte, generando l’immediata uscita di acqua nebulizzata dagli ugelli. Il passaggio dell’acqua aziona la campana di allarme idraulica che emette un suono di allarme all’esterno del fabbricato.
Attraverso l’impiego di una camera di ritardo idraulica si ottiene un ritardo nel tempo di risposta al fine di eliminare la possibilità di falsi allarmi causati dalle fluttuazioni di pressione.
In presenza di impianti di adduzione acqua a pressione costante, non è necessario l’impiego della camera di ritardo e attiva pressostato di allarme.